Mondadori & RCS: non cambierà nulla
Nel primo editoriale, esporremo il nostro sentire sul recente accordo che si starebbe svolgendo in queste ore tra il colosso dell’editoria Mondadori e RCS, che raccoglie le case editrici più importanti...
View ArticleConcorso letterario gratis di Poesia e Narrativa “Ispirare La Fantasia”
In occasione dei quattro anni di attività del Piacere di Scrivere il blog, in collaborazione con importanti partner editoriali, organizza la prima edizione del concorso letterario gratis “Ispirare La...
View ArticleClub di lettura per il reinserimento sociale: l’esempio a Washington
Un bell’esempio di reinserimento sociale attraverso i libri quello riportato dal Washington Post la scorsa settimana: il progetto riguarda giovani che, ancora minorenni, sono stati sottosposti al...
View ArticleCome ritrovare il piacere… Di scrivere
Oggi, un post più personale, come raramente se ne vedono in queste pagine. Ecco come ho perso e ritrovato, nel giro di un weekend, il piacere della scrittura. L’asfissia In realtà, tutto è cominciato...
View ArticleGente che Scrive in 300 parole: come è andata a finire
Al termine del concorso, nasce l’antologia con tutti gli autori che hanno aderito all’iniziativa su Facebook: l’intero ricavato andrà alla Fondazione Meyer di Firenze, che si occupa di progetti...
View ArticleCome aprire una casa editrice digitale: i 5 anni di Dbooks
La casa editrice digitale Dbooks compie cinque anni di attività e Il Piacere di Scrivere ha deciso di dedicare questa guida per augurare buon compleanno a tutta la squadra capitanata da Luigi Lo Forti,...
View Article6 app gratis per scrivere
English Version Ispirazione dell’ultimo momento? Ecco le app gratis per scrivere che danno una mano quando mancano carta e penna, per emozionare con le parole e non con le estensioni di Chrome…Le app...
View ArticleBoomstick: la nomination del Piacere di Scrivere
Il Piacere di Scrivere è stato nominato da tre blog letterari nell’ambito dell’iniziativa Boomstick, perciò onorato (come direbbe Il Capitano), il blog passa a elencare 7 blog letterari da consigliare....
View Article#ijf15, tra libertà di espressione e blogging
Si è svolto lo scorso 19 Aprile il Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia. La kermesse, partita il 15 Aprile, ha puntato l’accento sulla libertà di espressione e sul blogging. La kermesse...
View Article#Adotta1blogger: dalla condivisione alla rassegna stampa
Partito con un hashtag su Twitter e poi diventato gruppo capitanato da Paola Chiesa, #adottaunblogger ora è anche una rassegna stampa giornaliera. Il Piacere di Scrivere e Shonen Kodomo partecipano a...
View ArticlePremio Piersanti Mattarella per romanzi editi
Il Premio, realizzato in collaborazione con il Consiglio dei Ministri, prevede la partecipazione gratuita di autori di romanzi editi (anche con case editrici in e-book). I romanzi devono essere a tema...
View ArticleConcorso letterario gratis di poesia e racconti sullo sport
Il concorso letterario gratis di poesia sullo sport è organizzato a Torino e prevede premi in denaro. Possono partecipare sia le scuole sia gli autori, seguendo le indicazioni del bando. Ecco come...
View ArticleIntervista alla Genesis Publishing Editore
Annarita ha aperto la sua casa editrice in e-book e oggi la racconta sul Piacere di Scrivere. Questa intervista è l’inizio di una proficua collaborazione con la Genesis Publishing, che proporrà i suoi...
View ArticleThe Very Inspiring Blogger Award: perché ispiriamo la ggente
Ancora una volta, Il Manoscritto del Cavaliere nella persona di Cristina M. Cavaliere ci omaggia di una menzione onorifica. Da brava Leonarda di Capria, nonostante i miei contatti, nemmeno io posso...
View ArticleIl Maggio degli E-book: l’iniziativa di Nativi Digitali
I Nativi Digitali hanno promosso una bella iniziativa, coinvolgendo in un mega-blogtour ben 52 book blogger per altrettanti libri in “non cartaceo”. Come funziona l’iniziativa L’iniziativa si basa su...
View ArticleLeggere gratis con lo scambio libri: l’idea dei ragazzi universitari di SwitchIT
Lo scambio libri è una pratica molto diffusa. Ce ne sono moltissime varianti, come i banchetti per la Giornata del Libro, oppure le librerie in spiaggia. Un gruppo di studenti universitari, però, ha...
View ArticlePensare digitale: una sfida per bloggers & copy
Siccome faccio troppe cose, è normale che qualche iniziativa passi sottotono. È il caso di una sezione del Premio Ispirare la Fantasia, quella riservata ai bloggers. La sfida si chiama “Pensare...
View ArticleTra Premio Strega e Salone di Torino: un caffé con Francesca Giuliani
Abbiamo intervistato tempo fa Francesca, chiedendole del suo mondo letterario. Ora, le abbiamo chiesto di darci la sua opinione da editor e blogger letteraria votata al self-publishing sul Premio...
View ArticleTra YouTube e Comodino: i “Racconti” di Tiziano Corso
Tiziano è un autore che ha saputo coniugare il linguaggio audio/video su YouTube con la formula del racconto. Come autore di “Racconti Su Comodino”, ci racconta la sua esperienza online. “Racconti sul...
View ArticleBy Your Self-publishing: siti utili per gli autori indie
Era da un po’ che volevo scrivere questo articolo, anche complici le adozioni di #adotta1blogger. Se vuoi iniziare a pubblicare un libro in self-publishing, ti consiglio di passare da questi blog:...
View Article