“Aspettando che esca il sole” di Gaetano Renna
Dopo il primo libro “Le Onde dell’Anima”, Gaetano Renna riparte con un nuovo romanzo, pubblicato dalla casa editrice tarantina Scorpione. Ecco di cosa parla “Aspettando che esca il sole”, in...
View ArticleScrivere flessibile: “Il gioco di differimento dell’Io” di Francesco Mercadante
Oggi Il Piacere di Scrivere ospita il professore universitario Francesco Mercadante, da poco passato nel mondo del web con il suo blog Errori e Parole. Ecco come scrittura accademica, letteraria e...
View ArticleConcorso Letterario Gratis per romanzi Il Mio Libro e Newton & Compton
Il concorso letterario gratuito per romanzi inediti “Il mio esordio”, organizzato dalla piattaforma di self-publishing Il Mio Libro vanta la collaborazione della casa editrice Newton & Compton e di...
View ArticleCookie Law, come organizzarsi
La Cookie Law è sbarcata con prepotenza anche nel Bel Paese. Domani sarebbe l’ultimo termine utile per mettere i propri siti in regola, ma la confusione regna sovrana. Ecco quel poco che ho capito e...
View ArticleBloggoscritture, il progetto per bookbloggers
Il mondo offline ha ormai riconosciuto l’importanza del blogging dedicato ai libri e di chi, con passione letteraria e l’umiltà indicata per chi non ha un percorso accademico, cerca ogni giorno di fare...
View ArticleUrban Lives, città in poesia
Ripensare la città e raccontarla con le opere d’arte degli artisti emergenti. Questa la realtà “poetica” e realistica di “Urban Lives”, il progetto di Ivana De Innocentis che si sta sviluppando in...
View ArticleIl fantasy in e-book: “Arma Infero”, intervista a Fabio Carta
Per la sezione “Libri in cultura”, ospitiamo Fabio Carta e il suo fantasy “Arma Infero”, pubblicato con Inspired Digital Publishing. 1) Come nasce in te la vocazione letteraria? Non ho mai considerato...
View ArticleFacebook Instant Articles: cosa cambia per editori, giornalisti e bloggers
Cosa sono i Facebook Instant Articles? A cosa servono? Come cambierà il modo di pensare la notizia mobile? Ecco la risposta per chi scrive. In principio fu il click Te lo ricordi l’epic fail...
View ArticlePoesia e Utopia, il mondo di Andrea Calcagnile
Andrea Calcagnile è un giovane poeta, che ha fatto della sua poesia il centro di una riflessione sul mondo dei sogni e delle aspirazioni. Lo abbiamo intervistato qui. Sogno e utopia 1) Quando hai...
View ArticlePiattaforme di scrittura creativa: l’esperienza di Intertwine
Le piattaforme di scrittura creativa sono un ottimo modo per iniziare a scrivere. Oggi ne parliamo con il giovane team di Intertwine. Interwine come nasce 1) Cosa si intende per piattaforma...
View ArticleNanoWrimo: sfida, opportunità o esibizionismo?
NanoWrimo: sfida, opportunità o esibizionismo? Facciamo una valutazione critica della situazione e come cambia il modo di scrivere online attraverso competizioni come questa. Il NanoWrimo è...
View ArticleCharles Dickens, tra modernità e giornali
Charles Dickens si ricorda nel periodo natalizio per “A Christmas Carol”, per gli amici “La Storia di Scrooge”. Ritorniamo alla letteratura del passato con questo autore, che ha saputo raccontare con...
View ArticleIl potere (inutile) di scrivere e quello (onnipotente) di pubblicare
Il titolo iniziale di questo editoriale era “Ieri è morto Joyce… E allora?”: un titolo provocatorio, nato da una riflessione che riferirò tra poco, accanto ai motivi per cui ho deciso di cambiarlo....
View ArticleIl fantasy ha rotto il c…? Buone idee restano nell’ombra
“Il fantasy ha rotto il c…”? La risposta da Marco Ternavasio, autore del romanzo fantasy edito da Inspired Digital Publishing “The Order Of Guardians”. “Il fantasy ha rotto il c…” secondo te? Il...
View Article“ISIS – Lo Stato del Terrore”: intervista a Loretta Napoleoni
Giornalista, saggista e studiosa dei sistemi economici che ci sono dietro la minaccia del terrorismo, Loretta Napoleoni ha collaborato con le maggiori testate nazionali e internazionali. Dopo il...
View Article5 anni con Il Piacere di Scrivere
Non è la fede che ha cambiato la mia vita, ma l’inchiostro… 5 anni fa partiva l’avventura del Piacere di Scrivere. Oggi, un piccolo bilancio, piccole e grandi cose, ricordi, emozioni, ma anche...
View Article“Forte vento laterale”: un’Italia che cambia, intervista a Claudia Riconda
Claudia Riconda, giornalista di Repubblica, ci racconta in questa intervista come è cambiata l’Italia negli anni: il suo tratto delicato si è trasformato in un libro di recente pubblicazione presso la...
View ArticleHarper Collins Italia: intervista a Chiara Scaglioni
Harper Collins Italia: intervistiamo Chiara Scaglioni, direttrice editoriale di Harper Collins, che ci spiegherà le novità del panorama editoriale. Harper Collins Italia: novità e innovazione Harper...
View ArticleIl metodo definitivo per pubblicare il tuo libro best seller con Mondazzoli e...
Se il tuo sogno è di pubblicare con una grande casa editrice, che faccia tutto da sola e non ti chieda nulla, che ti dia una valanga di soldi all’anno come diritto d’autore e ti faccia entrare nei...
View ArticleIl numero delle parole: croce e delizia
Il numero delle parole è croce e delizia di un blogger, ma anche di un copy e di uno scrittore. Come orientarsi? Le parole dell’autore L’autore ha un grande vantaggio: ha uno spazio pressoché infinito....
View Article