Agente letterario: chi è, cosa fa e quando un autore dovrebbe chiamarlo
Questo articolo è in International per una motivazione ben precisa: all’estero l’autore non può inviare “da sé” il proprio manoscritto, ma deve rivolgersi PER FORZA a un agente letterario. La figura in...
View ArticleCase editrici tra social network e lavoro di nicchia
Innovarsi per non morire, espatriare e cercare nel mercato statunitense quella distribuzione (e quella elasticità mentale) che manca, tra bozze improbabili e l’ancora della nicchia. La vera vita di una...
View ArticleConcorso letterario gratis con premio in denaro “Il tempo della serenità”...
Il concorso letterario gratuito a tema “Il tempo della serenità” è riservato a racconti inediti di massimo 6000 battute (spazi inclusi): ecco come partecipare alla decima edizione. Come partecipare al...
View Article#NataleSocial un libro gratis per i nostri utenti
La casa editrice Infinito Edizioni ha selezionato i migliori profili Twitter a tema letterario e ha fatto un regalo agli utenti che seguono assiduamente chi fa cultura. Ecco il regalo riservato agli...
View ArticleCome riordinare la libreria
Natale si avvicina e tutti noi appassionati lettori ci troveremo per l’ennesima volta invasi da centinaia di titoli tra i già letti, quelli da leggere e quelli lasciati a metà in attesa di tempi...
View ArticlePremio Nazionale “Michele Benetazzo” per racconti inediti scadenza 31/12/2014
Il Premio Nazionale “Michele Benetazzo” è gratuito e prevede premi in denaro per gli autori che presenteranno un racconto inedito a tema entro il 31 Dicembre 2014. Come partecipare al concorso Per...
View ArticleConcorso gratis di poesia “Vita di quartiere” scadenza 31 Gennaio 2015
Il concorso letterario gratis con premio in denaro “Vita di Quartiere” richiede da una a tre poesie inedite a tema. I poeti saranno divisi per fasce d’età: fino a 12 anni, da 13 a 19, da 20 in su. Ecco...
View ArticleCi rileggiamo il 7 Gennaio 2015
Il Piacere di Scrivere augura a tutti i suoi utenti un Natale 2014 ricco di ispirazioni e di nuove scritture. Tantissime realtà hanno voluto omaggiare i propri utenti con sconti, promozioni, novità....
View ArticleCrisi dell’editoria: il caso Carocci e non solo
A metà Dicembre 2014, le testate giornalistiche italiane generaliste e di settore riportavano la notizia di una generale “crisi dell’editoria” per l’anno 2014, con riferimento al così noto alle...
View ArticleDetti da copy: i mantra dei freelance
Il post n°400 del Piacere di Scrivere è dedicato a quelle espressioni che comunemente si usano tra freelance e che i professionisti offline non saprebbero come identificare! Buon divertimento! Content...
View ArticleCome gestire una pagina Facebook sui libri
English Version Gestire una pagina Facebook sembra semplice, ma non lo è, soprattutto quando si tratta di promuovere, attraverso la pagina, qualcosa di tuo: libri, racconti, ecc. Dalla mia esperienza...
View ArticleLibri in Cultura: il mito contemporaneo in Dante Palladino
Rinnoviamo la sezione “Libri In Cultura” con la storia di Dante Palladino, autore in self-publishing che è riuscito a utilizzare nel suo libro “Una Cosa Sola”, diversi generi, traendo spunto dal mito...
View ArticleApp & E-book: intervista a Inspired Digital Publishing
Oggi intervistiamo una realtà nata nel Web che ha incontrato, per caso e con passione, il mondo dell’editoria. Tra Apps & E-books 1) Inspired Digital Publishing, gente ispirata… Come nasce in voi...
View Article206, ma non li dimostra: buon compleanno Edgar Allan Poe
Dopo la storia dell’horror di Annalisa Rizzi, oggi ripercorriamo la vita e le opere di Edgar Allan Poe, in omaggio ai suoi 206 anni. The Crow said: “Nevermore” Come nello stile del blog, non faremo la...
View ArticleNocturnia, la Saga – Intervista a Stefano Lanciotti, autore di Newton & Compton
Prima di iniziare questa intervista (che affronterà sia il tema del fantasy italiano che quello della promozione editoriale), mando un アリガトウ a Fabio Piccigallo, che mi ha segnalato la storia di...
View ArticleCome presentare un libro: il corso free
Torna la formazione sul Piacere di Scrivere, questa volta parleremo di un tema molto caro sia alle realtà editoriali che agli autori, ovvero come presentare un libro o un racconto a chi di competenza....
View ArticleChi è il beta reader
Ascolta questo articolo Figura mitologica tra l’amico e il lettore accanito, il beta reader è l’asso nella manica dello scrittore in cerca di pubblicazione, che sta valutando gli aspetti fondamentali...
View ArticleCome presentare un libro, come è andata a finire
Ecco cosa ci siamo detti al corso gratuito che si è svolto lo scorso 6 Febbraio. Il principio è il libro Kuroro Lucilfer di Hunter x Hunter è stato l’ambasciatore di un concetto importante: “La...
View ArticlePremio Narrativa Edita e Fumetti under 40
Il Premio Grotte della Gurfa vanta la quarta edizione. Per partecipare, basta inviare un’opera di narrativa edita (romanzo, raccolta di racconti, graphic novel) all’organizzazione del Premio entro il...
View ArticleA tu per tu con Annalisa Rizzi
Per celebrare il primo anniversario dalla pubblicazione degli autori del Piacere di Scrivere da parte di Fabbri Publishing, il blog intervista una delle protagoniste di quella lotta, Annalisa Rizzi,...
View Article