Oggi presentiamo con una nuova intervista la casa editrice Ventura Edizioni. Ecco qual è la storia di questa casa editrice dalle parole della founder Catia Ventura!
L’intervista
1) Come nasce l’idea di aprire una realtà editoriale tutta vostra?
È chiaro che nasce tutto dalla passione per la lettura e per i libri. Avere una libreria e organizzare incontri con gli autori, cosa che ho fatto per oltre 10 anni, mi ha permesso di conoscere molte bene gli autori, le loro necessità e aspirazioni, i desideri e le difficoltà.
Ho una formazione giornalistica, prima di essere libraia, sono giornalista e ho lavorato nel settore degli uffici stampa, nella gestione delle relazioni esterne e dell’organizzazione di eventi. E, gradualmente, a 50 anni mi sono trovata a dare un senso univoco a tutto quanto conosciuto e amato durante il mio lavoro…
Aprire la casa editrice è stata la chiusura di un cerchio, anzi, meglio, la creazione di uno spazio aperto in cui stanno confluendo tante idee. La nostra forza sta proprio nella voglia di seguire il libro anche e soprattutto dopo la sua pubblicazione, attraverso la promozione di incontri con gli autori e la comunicazione attraverso diversi social.
2) Domanda obbligatoria: chiedete un contributo all’autore o no?
Noi non chiediamo il contributo all’autore. Credo nel ruolo dell’editore sia nella, chiamiamola, mediazione culturale, sia nel lavoro editoriale in senso stretto: dalla qualità della scrittura alla qualità della stampa e del prodotto nel suo insieme; soprattutto, come dicevo prima, credo nella promozione e valorizzazione del libro. L’editore è una professione e l’editoria a pagamento non garantisce una buona professionalità.
3) Quali carte in regola dovrebbe avere un autore per essere pubblicato con voi?
Le idee, punti di vista originali, anzitutto; poi la capacità di collaborare nella promozione del libro, dovrebbe credere nel progetto di promozione che svilupperemo insieme.
4) Come vi promuovete sui social?
Abbiamo un sito, una pagina Facebook, stiamo aprendo un blog e un profilo Instagram.
5) Allestite anche presentazioni e organizzate eventi. Cosa fare per saperne di più?
Come dicevo prima gli eventi e le presentazione sono il nostro punto di forza, o meglio la nostra passione: ci piace organizzarli e ci divertiamo nel farlo. Per saperne di più basta seguire la pagina Facebook della casa editrice (venturaedizioni) oppure scrivere a info@venturaedizioni.it per farsi inserire nella newsletter.