Quantcast
Channel: Annarita Faggioni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 183

Come scrivere un post con Yoast

$
0
0

Scrivere con Yoast è un problema di semafori? Ecco come deve fare il copywriter in caso di emergenza per via dei troppi pallini rossi su Yoast.

La lista maledetta



scrivere con yoast

Il plugin SEO Yoast è il più usato per la SEO di un sito. Il plugin prevede anche delle indicazioni per chi scrive. Queste indicazioni, se presenti nel post, hanno un pallino verde, giallo se non sono presenti ma basta una piccola modifica, rosso se c’è molto da fare per raggiungere l’obiettivo.

Yoast ha anche una sezione “Leggibilità”, dove si verifica qual è la leggibilità di un testo, ovvero se è facile da capire. Ora, molte persone ritengono che avere tutti i pallini verdi sia sinonimo di ottimo articolo dal punto di vista SEO.

In realtà, si tratta solo di consigli, ma ci sono altri fattori che determinano un buon articolo. Spesso, puoi ottenere un post di livello anche se hai dei pallini gialli o rossi. Vediamo cosa richiede Yoast. Iniziamo dall’analisi SEO:

  • Densità della parola chiave. Si parla solo di quella principale, non di quelle correlate. In teoria, il tool accetta la parola chiave ogni 100 parole, MA se metti una preposizione necessaria O ti permetti di usare la stessa key in due post diversi, non imposta come scriverai, l’articolo sarà penalizzato.
  • Presenza dell’immagine e della parola chiave nell’ALT tag. Se le immagini sono a cura del cliente, sei penalizzato.
  • Le intestazioni. Dovrebbero esserci e avere la parola chiave se possibile. Se il post non lo prevede, o se non ti interessa mettere la parola chiave nelle intestazioni dopo l’H1, te lo segnala.
  • Titolo della pagina troppo breve. Anche qui, i titoli a effetto possono essere anche molto brevi.
  • Parola chiave non presente nell’URL. Questo può essere anche valido come suggerimento.
  • Assenza di link in uscita. Ti costringe a mettere un link esterno.
  • Assenza di meta description o descrizione troppo breve. Anche questa ha un senso.
  • Meta description non scritta bene. Anche questo ci sta.
  • Assenza della parola chiave nel primo paragrafo. Anche qui va bene.
  • La lunghezza di 300 parole. Ora, se sto scrivendo un testo approfondito va bene, ma se sto facendo una landing?

La leggibilità di un testo

La sezione “Leggibilità” dovrebbe garantire un testo che scorre velocemente e che qualsiasi utente possa capire. Ecco quali sono i problemi riscontrati da Yoast.

  • Frasi lunghe. Le frasi con più di 20 parole, alla Cicerone maniera, vanno considerate errore se superiori al 20% del testo.
  • Parole lunghe. Quando ci sono parole che sono lunghissime e ce ne sono tante nel testo.
  • Frasi che iniziano allo stesso modo superiori a due.
  • Paragrafi lunghi. Se non vai a capo dopo un po’.

Ma sarà solo una questione di pallini?

Il vero problema con Yoast è che la SEO non si misura in pallini. Purtroppo, però, ci sono clienti che hanno bisogno che tutte le indicazioni di Yoast siano rispettate al 100%, convinte che il testo così sia veramente al top.

In realtà, quelli di Yoast sono solo alcuni suggerimenti, alcuni dei quali anche condivisibili. Cosa ne pensi?




Viewing all articles
Browse latest Browse all 183

Trending Articles